Edizioni dell'Assemblea 267

Copertina 267
Titolo
Sciopero 1944 Una pagina del passato, una riflessione sul presente
Sottotitolo
Atti del Convegno di Firenze, 12 e 13 marzo 2024
Curatori
Lorenzo Tombelli
Formato
17x24
Pagine
121
Anno
2025
ISBN
9791280858467
Abstract
In occasione dell’ottantesimo anniversario degli scioperi del 1944 – a seguito dei quali numerosi antifascisti sono stati deportati nei campi di concentramento e sterminio nazisti, in quanto oppositori politici – nei giorni 12 e 13 marzo 2024 si sono svolti due convegni presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, entrambi aperti dai saluti istituzionali dell’assessora Nardini, organizzati dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti sez. Firenze), dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza, dal Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze e della Fondazione per la Formazione Forense. Il presente Volume raccoglie gli Atti dei seminari e si articola in saggi e interviste. Nei primi gli Autori approfondiscono i principali aspetti storici, giuridici e costituzionali dello sciopero; nella seconda parte, i Segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil rispondono alle domande formulate dalla prof.ssa Maria Luisa Vallauri.
Cip
Sciopero 1944. Una pagina del passato, una riflessione sul presente : atti del convegno di Firenze, 12 e 13 marzo 2024 / a cura di Lorenzo Tombelli ; presentazione di Antonio Mazzeo ; prefazione di Alessandra Nardini. – Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 2025 1. Tombelli, Lorenzo 2. Mazzeo, Antonio 3. Nardini, Alessandra 331.89209455 Scioperi - 1944 – Atti di congressi